Record storico delle vendite di vino Primitivo con +23,5% e Negroamaro (+14,6%), al primo e quarto posto degli acquisti nella Grande Distribuzione Italiana nell’anno della pandemia da Covid 19. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati IRI che includono anche le rilevazioni nei discount. Di pari passo aumenta …
Leggi tuttoVini blend: cosa sono e come venderli
Nel mondo enogastronomico l’introduzione dei cosiddetti vini “blend” ha permesso ai viticoltori e ai produttori di aumentare in modo esponenziale la qualità e la varietà di prodotti offerti ai consumatori e agli appassionati. Di cosa si parla quando si fa riferimento ai vini di questo tipo? Qual è il loro …
Leggi tuttoIl Primitivo Manduria chiude il 2020 con oltre 28 mln bottiglie
Vino, Primitivo Manduria chiude 2020 con 28 mln bottiglie (+26%) Il giro di affari è di oltre 182 milioni di euro Sono oltre 28 milioni le bottiglie prodotte che corrispondono a più di 21 milioni di litri per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono questi …
Leggi tuttoLa Puglia e i suoi preziosi vini
La Puglia e i suoi preziosi vini La Puglia, terra con caratteristiche diverse a seconda della zona dove vai, con le sue acque cristalline, piccoli borghi e villaggi tipici, dove la tradizione padroneggia e gli ulivi secolari con le antiche masserie ne costituiscono un luogo unico e privilegiato, è una …
Leggi tuttoRADICI DEL SUD: LA PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI DELLA XV EDIZIONE
LA PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI DELLA XV EDIZIONE Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei 60 vini vincitori il Concorso dei vini del Sud Italia di Radici del …
Leggi tuttoConcorso dei vini autoctoni del Sud Italia
Radici del Sud, concorso dei vini autoctoni del Sud Italia, 26 – 28 febbraio 2021 Radici del Sud – edizione 2020, è in corso dal 26 al 28 febbraio 2021 con un calendario di attività che comprende il concorso dei vini autoctoni del Sud Italia, i press tour e la …
Leggi tuttoVino Primitivo di Manduria: 22,7 milioni bottiglie nel 2019
Consorzio, fatturato oltre 147,5 milioni di euro, +21% sul 2018 Non conosce crisi e raggiunge circa i 17 milioni di litri nel 2019 il Primitivo di Manduria Doc e Docg per un numero di bottiglie pari a 22,7 milioni e un fatturato di oltre 147,5 milioni di euro, + 21% …
Leggi tuttoDiffusione e coltura
Diffusione e coltura e utilizzazione in Puglia A fine ‘800 il Primitivo era coltivato principalmente e con successo a Gioia del Colle e in altri comuni della provincia barese (Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Palo del Colle e Bitonto) (Perelli, 1874), come pure nel Brindisino e nel Leccese, dove maturava più …
Leggi tuttodescrizione
Descrizione morfologica Germoglio: apice molto lanuginoso, bianco verdastro chiaro, con estremità rosse, privo di colorazione rosa dei peli. Foglioline apicali a coppa, verde giallastro sfumate di rame, inferiormente cotonose. Quarta fogliolina poco a coppa o piana, verde chiaro giallastro più o meno intensamente ramata, con nervature e orlo rossi, inferiormente …
Leggi tuttoNotizie storiche
Una prima breve descrizione del Primativo o Primaticcio, coltivato a Gioia del Colle, Altamura e Trani, fu stilata da Giuseppe Frojo su incarico del Comitato Centrale Ampelografico (1875). Qualche anno dopo Domenico Frojo (1879) ne delinea in modo più dettagliato i caratteri principali, definendo l’aroma dell’uva particolare. Sempre Giuseppe e …
Leggi tutto