LA PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI DELLA XV EDIZIONE Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei 60 vini vincitori il Concorso dei vini del Sud Italia di Radici del …
Leggi tuttoConcorso dei vini autoctoni del Sud Italia
Radici del Sud, concorso dei vini autoctoni del Sud Italia, 26 – 28 febbraio 2021 Radici del Sud – edizione 2020, è in corso dal 26 al 28 febbraio 2021 con un calendario di attività che comprende il concorso dei vini autoctoni del Sud Italia, i press tour e la …
Leggi tuttoVino Primitivo di Manduria: 22,7 milioni bottiglie nel 2019
Consorzio, fatturato oltre 147,5 milioni di euro, +21% sul 2018 Non conosce crisi e raggiunge circa i 17 milioni di litri nel 2019 il Primitivo di Manduria Doc e Docg per un numero di bottiglie pari a 22,7 milioni e un fatturato di oltre 147,5 milioni di euro, + 21% …
Leggi tuttoDiffusione e coltura
Diffusione e coltura e utilizzazione in Puglia A fine ‘800 il Primitivo era coltivato principalmente e con successo a Gioia del Colle e in altri comuni della provincia barese (Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Palo del Colle e Bitonto) (Perelli, 1874), come pure nel Brindisino e nel Leccese, dove maturava più …
Leggi tuttodescrizione
Descrizione morfologica Germoglio: apice molto lanuginoso, bianco verdastro chiaro, con estremità rosse, privo di colorazione rosa dei peli. Foglioline apicali a coppa, verde giallastro sfumate di rame, inferiormente cotonose. Quarta fogliolina poco a coppa o piana, verde chiaro giallastro più o meno intensamente ramata, con nervature e orlo rossi, inferiormente …
Leggi tuttoNotizie storiche
Una prima breve descrizione del Primativo o Primaticcio, coltivato a Gioia del Colle, Altamura e Trani, fu stilata da Giuseppe Frojo su incarico del Comitato Centrale Ampelografico (1875). Qualche anno dopo Domenico Frojo (1879) ne delinea in modo più dettagliato i caratteri principali, definendo l’aroma dell’uva particolare. Sempre Giuseppe e …
Leggi tuttoI migliori vini della Puglia 2020
I vini pugliesi migliori premiati con i Tre Bicchieri 2020 del Gambero Rosso Askos Verdeca 2018 – Masseria Li Veli – Cellino San Marco Castel del Monte Rosso V. Pedale Ris. 2016 – Torrevento – Corato Don Antonio Primitivo 2017 – Coppi – Turi Gioia del Colle Primitivo 17 Vign. …
Leggi tuttoI migliori vini della Puglia 2021
I migliori vini della Puglia del 2021 secondo la rivista Il Gambero Rosso 1943 del Presidente ’18 – Cantine Due Palme – Cellino San Marco Askos Verdeca ’19 – Masseria Li Veli – Cellino San Marco Brindisi Rosso Susumaniello Oltremé ’18 – Tenute Rubino – Brindisi Castel del Monte Rosso …
Leggi tuttoPrimitivo di Gioia del Colle DOC
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “GIOIA DEL COLLE” Approvato con DPR 11.05.1987 GU n. 248 – 23.10.1987 Modificato con DM 30.11.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza – Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini …
Leggi tuttoPrimitivo di Manduria DOC
Articolo 1 1. La Denominazione di Origine Controllata “Primitivo di Manduria” è riservata ai vini rossi che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: “Primitivo di Manduria” “Primitivo di Manduria” Riserva Articolo 2 1. I vini della Denominazione di Origine …
Leggi tutto